articolo di Rosy
ProntiPartenzaVia
Noi come tanti curiosi ci siamo stati due volte.. una da "giovani" spensierati accompagnando la nostra "figlioccia"... gia grandicella.. e l'altra lo scorso anno.
"Piccolo Pirata" aveva circa tre anni e mezzo... e di sicuro si è divertito un mondo...
Sono i bellissimi, coloratissimi animali che potrete conoscere al Parco Faunistico Le Cornelle di Valbrembo, a soli 50 km da Milano.
"Piccolo Pirata" è rimasto semplicemente incantato... a vedere animali curiosi, animali di cui non ne conosceva l'esistenza.... alcuni hanno attirato la sua attenzione in modo particolare... e ogni volta che vedeva strani esemplari... voleva andare a quello successivo alla scoperta di grandi avventure per lui cosi piccolo...
Al Parco ci sono i bellissimi fenicotteri rosa,
le tigri siberiane che oramai di feroce hanno solo l'aspetto... tra l'altro gradito ospite è la rarissima tigre bianca. Questo animale in natura è quasi completamente estinto, viveva nelle foreste e le savane del Bengala nell’Asia Sudorientale. La reintroduzione nel suo ambiente non sembra possibile proprio per il suo manto bianco che ne fa una preda facile e ambito dei cacciatori di frode ....
e poi abbiamo visto le molto ma molto ma moltissomo tranquille tartarughe di terra, ed anche un pochino cresciutelle?? non ci credete? andatele a vedere.. sono veramente enormi...
le tigri siberiane che oramai di feroce hanno solo l'aspetto... tra l'altro gradito ospite è la rarissima tigre bianca. Questo animale in natura è quasi completamente estinto, viveva nelle foreste e le savane del Bengala nell’Asia Sudorientale. La reintroduzione nel suo ambiente non sembra possibile proprio per il suo manto bianco che ne fa una preda facile e ambito dei cacciatori di frode ....
Le scimmie hanno divertito "Piccolo Pirata" inseguendosi da un ramo all'altro per giocare .... e qualcuna ha fatto veramente delle faccette buffe!!!!
Man mano che passano le ore il Parco si riempie di bambini....di grandi e piccini... Noi siamo arrivati all'apertura, per cui quando arriva la parte piu consistende degli ospiti, noi siamo gia a buon punto... Decidiamo di mangiarci un bel gelato vista la giornata... per poi continuare il nostro giro. Vi sono punti ristoro al Parco con i giochi per i bambini..
Mamma mia ..sono veramente enormi gli elefanti, spettacolari i rinoceronti, impressionanti gli orsi.... ma il collo delle giraffe.. è lunghissimo!!!!
Completiamo tutti il giro senza dimenticare il rettilario, abitato da serpenti più o meno grossi e lucertole di ogni tipo.
Al Parco Le Cornelle si puo trovare anche la Voliera piu grande d'Italia. Vi facciamo presente che è molto bella, ed è chiamata ‘Selva tropicale’.
In questa voliera gli animali vivono in libertà nel loro ambiente naturale "noi turisti" entriamo come visitatori per vederli da vicino, passando su un percorso/passerella. Nella voliera sono presenti al di sotto dei nostri piedi i Coccodrilli!!!!
Mi è venuta spontanea cantare la canzoncina a "Piccolo Pirata" ... il coccodrillo come fa? ..... tra la ilarità della gente vicino a noi, sentendomi mooooolto stonata ... :)
Andate li e la sentirete, la sensazione è quella di poter toccare gli uccelli che vi volano attorno, è una sensazione davvero unica.....
Per il resto il Parco offre una ottima ospitalità agli animali, dobbiamo dire che i recinti e le gabbie sono piuttosto grandi.
Durante la nostra visita alcuni degli animali si sono dimostrati vivaci e in continuo movimento. Se siete fortunati sentirete i loro versi....
Nello zaino, non dimenticare:
- macchina fotografica
- videocamera
- videocamera
- scorta di acqua
Brevestoria
Il parco fu fondato nel 1981 e fa dall’inizio parte del progetto EEP (European Endagered Species), il programma europeo per la salvaguardia delle specie animali in pericolo di estinzione. Gli animali sono custoditi nel miglior modo secondo i criteri più moderni e i cuccioli che nascono sono reintrodotti nei luoghi d’origine quando possibile.
Info:
il Parco si trova a Valbrembo in Val Brembana. Si raggiunge uscendo a Dalmine sulla autostrada Milano-Bergamo.. Il parco è molto grande e ovviamente richiede tempo per visitarlo tutto. All'interno del Parco ci sono Ristoranti, bagni e anche un trenino che fa un piccolo giro.
Particolarità:
Potete fare picnic nei punti ristoro e lasciare la borsa frigo gia al vs tavolo oppure il biglietto vi permette di USCIRE andare all'auto o andare al CAMPER, prendere ciò che vi serve e poi RIENTRARE!! al Parco e finire il giro!
Quando: lunedì - venerdì: 9:00 - 17:00 sabato-domenica: 9:00 - 18:00
Dove: Via Cornelle, 16 - 24030 Valbrembo Bergamo
Costo: sopra i 12 anni euro 12, dai 3 agli 11 anni euro 10 ma controllate sul loro sito gli aggiornamenti!
Per maggiori informazioni: tel. 035-527422; mail. info@lecornelle.it